Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Alessandro Attems
per UPNDW Economics
19 settembre 2022 12:07 • 3 anni • modificato
Salva il post

Analisi “post merge”

Il settore delle criptovalute sta ancora reagendo alla migrazione di Ethereum (ETH) da PoW  a un protocollo Proof-of-Stake (PoS) che offre numerosi potenziali vantaggi, come rendere ETH un asset deflazionistico. In questa linea l'attività on-chain dei possessori di Ethereum è tra le metriche chiave monitorate per determinare gli impatti dell'aggiornamento. Infatti, a partire dal 15 settembre  l'analisi dell'inflazione post-Merge di Ethereum ha indicato che il 46,15% dei nodi PoS della criptovaluta sono controllati da due indirizzi.

Dopo l'aggiornamento il primo indirizzo ha convalidato circa 188 blocchi pari al 28,97%, mentre il secondo  ha il 16,18% e 105 blocchi. In generale, i due portafogli dominano l'elaborazione delle transazioni di Ethereum, l'archiviazione dei dati e l'aggiunta di nuovi blocchi blockchain.


Analisi “post merge”


Dopo l'introduzione del meccanismo di stacking su Ethereum, i nodi svolgono un ruolo cruciale in quanto impegnano "stakes" di token per un determinato periodo in cambio della possibilità di essere selezionati per produrre il prossimo blocco di transazioni. Sebbene  nelle prime fasi della fusione il predominio dei due indirizzi va leggermente contro la visione generale di decentramento di Ethereum, con lo staking la finalità è di distribuire a tutti il ​​controllo della blockchain, un aspetto difficile da raggiungere con il vecchio sistema. Questo pesante dominio da parte di questi indirizzi è qualcosa da tenere d'occhio, poiché l'egemonia dei due indirizzi sembra confermare le precedenti accuse di un potenziale stato centralizzato per Ethereum in caso di passaggio a PoS.

Alcune voci riferiscono che entrambi gli indirizzi potrebbero appartenere alla Fondazione Ethereum e alla banca di investimento multinazionale americana JPMorgan Chase & Co.

Prima dell'unione c'erano state diverse preoccupazioni per un problema di centralizzazione derivante dal passaggio di Ethereum a PoS. La Co-fondatrice dell'infrastruttura di archiviazione Web3, Maggie Love, ha condiviso una scoperta inquietante sui nodi Ethereum il mese scorso. La Love ha affermato che la maggior parte dei nodi di Ethereum viene eseguita su provider centralizzati e sembra che Amazon Web Services (AWS) domini in questa sfera, contribuendo con una quota del 52,1%, con 1.442 nodi.





4
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina