DAILY OUTLOOK del 16.08.2023
UK SOTTO LA LENTE
-CONTESTO
Settimana intensa per il Regno Unito che vede pubblicati alcuni tra i principali market mover atti a determinare la curva macroeconomica del paese.
Mercato del lavoro, poi Inflazione e domanda aggregata questi i punti salienti della settimana per il Regno Unito che si trova a combattere una delle sfide più importanti per la sua economia messa all’angolo da una super inflazione che fatica a calare sebbene la BOE abbia portato i tassi di interesse oltre il 5.0%
Il quadro macro nel quale ci muoviamo e dal quale attendiamo gli aggiornamenti di questa settimana è cosi composto:
-costo dell denaro al 5.25%
-inflazione al 7.9%
-disoccupazione al 4%
certo non il quadro migliore nel quale muoversi, anzi potremmo dire che se la rotta non viene invertita difficile scappare da un potenziale scenario di stagflazione!
I primi aggiornamenti sono giunti dal mercato del alvoro che nella giornata di martedi ha mostrato dati in aumento al 4.2% per il tasso di disoccupazione dal 4.0% e un aumento delle richieste di disoccupazione a 29K unita dal 16K reedenti.
Nella mattina di oggi mercoledi abbiamo avuto i dati sull’inflazione che è passata dal precedente 7.9% al 6.8%!
Calo brusco per i prezzi che secondo quanto riportato nel verbale del Office For National Statistics è stato determinato in buona parte dal un calo dei prezzi del gas e dell’elettricità , accompagnato da un interessante rientro anche degli alimentari. Questo determina la differenza palese con i dati CORE che epurati dalla componente energy si portano ad un 6.9% stabile rispetto alla precedente rilevazione, frenando cosi facili entusiasmi.
Attenderemo venerdi i dati sulle vendite al dettaglio che saranno tassello ultimo per il puzzle che dovrà risolvere la BOE.
-FOREX
Il mercato valutario vede per la giornata odierna un recupero delle oceaniche in queste prime ore della sessione europea con il Dollaro neozelandese in forte spolvero che guadagna un +0.43% medio contro le altre majors concorrenti, movimento che rimane al momento di solo respiro rispetto al calo mensile del 2.2% e di una performance YTD del -5%
Segue anche il dollaro australiano con un +0.11% medio e la sterlina con un +0.13% medio.
Le majors si muovono in chiari trading range dettati dai massimi e minimi di lunedi, con eurusd fermo tra 1.0960 e 1.0875 , usdjpy compreso tra 145.88 e 145.10 , cable che tenta attacchi ai massimi di 1.2750 con i supporti a 1 .2675.
Le oceaniche partendo dal dollaro australiano respirano dai minimi con audusd ai test delle resistenze di 0.65 e minimi a 0.6425, mentre il dollaro neozelandese tenta respiri oltre i massimi di lunedi a 0.60 figura.
SENTIMENT
Il sentiment sul mercato fx conferma i posizionamenti contro trend tipici delle fasi direzionali, che tuttavia potrebbero oggi avere respiro special modo sulle oceaniche.
Riteniamo interessanti da monitorare il 75% short su usdjpy, cosi come il 54% short su gbpusd che potrebbe dare vita a nuovi allunghi rialzisti.
Ancora usdcad che vive condizioni di eccesso con un 92% short potrebbe dare vita a possibili storni, necessari anche alla stessa struttura del mercato e del trend long in atto.
Non da meno il 79% long presente sul lo yen giapponese che segna ancora una debolezza estrema della valuta nipponica che perde terreno contro tutte le altre majors al momento.
Seguiamo con attenzione lo sviluppo della settimana termine della pausa estiva.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
------------------------------------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile